Per configurare Thea sul tuo smartphone o tablet, segui i seguenti passaggi:
- Scarica la App di Nicequest by GfK ed effettua l’accesso.
- Clicca sul banner di Thea (comparirà soltanto se hai ricevuto un invito a partecipare) e accetta l’invito. In seguito vedrai abilitata la sezione Thea, dove potrai procedere alla configurazione.
- a. Su iOS: Configura Thea seguendo tutti i passaggi indicati (configurazione con dati cellulare e con Wi-Fi) per il suo corretto funzionamento. Ti consigliamo di configurare tutte le reti Wi-Fi che usi abitualmente per poter mantenere Thea attivo in ogni momento.
b. Su Android: Configura Thea seguendo tutti i passaggi indicati (configurazione per l’uso delle app e del browser) per il suo corretto funzionamento. Quando avvii la configurazione di Thea riceverai una notifica che ti informerà se funziona correttamente o se è presente una configurazione in sospeso. - Una volta completata la configurazione, lo stato del tuo dispositivo nella sezione Thea del tuo account sarà “In validazione”. Se hai configurato Thea correttamente, entro 24 ore lo stato diventerà “Attivo”.
Puoi tornare alla schermata di configurazione dalla sezione Thea.
Dispositivi Android che richiedono configurazioni speciali
Alcuni dispositivi Android richiedono configurazioni aggiuntive affinché Thea funzioni correttamente e conservi lo stato “Attivo”. Se rileviamo che il tuo smartphone e/o tablet lo richiede, ti inviteremo ad attivare la funzione di avvio automatico e/o l’attività in background:
- Dispositivi che richiedono l’attività in background: Xiaomi / Meizu / Huawei (versioni precedenti ad Android 7) / Lenovo (modelli A6020, PB2-650Y, A1000, A369i).
- Dispositivi che richiedono la funzione di “Autostart/Avvio automatico”: Xiaomi / Oppo / Vivo / Meizu / Lenovo.